TAC Cone Beam

TAC Cone Beam

Presso lo Studio Dentistico Dr. A. Nappo/Dr. C. Salzano puoi trovare anche una TAC Cone Beam che ti permetterà di eseguire esami radiografici direttamente presso la nostra struttura.
Cos’è e a cosa serve, però, la TAC Cone Beam?
Se volessimo dare una descrizione in poche parole, diremmo che si tratta di un apparecchio che crea un’immagine esatta di denti, gengive, ossa e tutti gli altri tessuti del cavo orale esponendoti a una quantità davvero molto bassa di radiazioni. Queste immagini non sono usate per generare una semplice radiografia in 2D, ma sono la base di una vera e propria ricostruzione in 3D del tuo cavo orale: in questo modo potremo farci un’idea molto più precisa di dove e come muoversi all’interno della tua bocca, portando a interventi molto meno invasivi e molto più rapidi.

TAC Cone Beam - WDent Studio Dentistico Dott. A. Nappo e Dott. C. Salzano

Se vuoi approfondire l’argomento, leggi la sezione sulla CHIRURGIA IMPLANTARE COMPUTER GUIDATA: questo è il settore in cui le immagini generate dalla TAC Cone Beam risultano essenziali. Ma non è l’unico settore in cui questa tecnologia trova uso: la tecnologia TAC Cone Beam può essere usata anche per l’endodonzia e l’ortodonzia.
La TAC Cone Beam, infatti, riesce a darci una serie di informazioni che altri esami, quali l’ortopantomografia e la radiografia intraorale, non riescono a cogliere. Le misure ottenute sono inoltre molto precise e già proiettate su un modello 3D (dopo una fase detta di rendering in cui le immagini sono elaborate da un programma apposito).

In endodonzia questo tipo di esame si dimostra particolarmente utile nella rilevazione precoce delle parodontiti apicali: questo tipo di parodontite non è quella comunemente conosciuta come piorrea, ma riguarda un’infiammazione dell’osso apicale e del legamento parodontale che possono portare a dolori alla masticazione e, se non trattate, ascesso alveolare acuto. La causa è spesso batterica, tratto in comune con la parodontite classica (o piorrea).
La TAC Cone Beam, quindi, presenta una serie di vantaggi che la rendono uno strumento utilissimo:

  • Permette di ottenere misurazioni molto più precise ed efficaci;
  • Limita la tua esposizione alle radiazioni;
  • È adatta anche a pazienti ansiosi claustrofobici in quanto la struttura è aperta e comunque il tempo di permanenza è ridotto al minimo.

Finanziamenti e rateizzazione a tasso 0%

Cosa otterrai durante la tua prima visita?

  • Ricostruiremo la tua anamnesi, cioè la tua storia di cure passate e la situazione attuale.
  • Procederemo a un esame obiettivo per controllare denti e gengive ed eventualmente ti faremo una radiografia panoramica o CBCT (tac a basso dosaggio di radiazioni).
  • Riceverai un piano di trattamento ed un preventivo personalizzato.